Hai deciso di acquistare una lavatrice con carica dall’alto per il tuo bucato? Ma non hai ancora scelto quale?
Abbiamo selezionato per te i migliori modelli disponibili in questo momento in Italia.
Con questa guida basata sui test pratici dei nostri esperti e sulle opinioni di che le ha già provate scoprirai con noi le 7 migliori lavatrici a carica dall’alto del 2022.
Non hai abbastanza spazio? Metti la tua asciugatrice sulla lavatrice con questo kit!
Qual è la migliore lavatrice a carica dall’alto? (Gennaio 2022)
Una lavatrice con carica dall’alto assicura un notevole risparmio di spazio, energia elettrica ed acqua rispetto a una lavatrice con carica frontale. Ma sei sicuro che le macchine siano tutte uguali? E quali caratteristiche deve avere un’ottima lavatrice?
Lo scopriremo con questa guida che ti mostrerà in modo chiaro i pro e i contro di ciascun modello e ti proporrà un elenco di suggerimenti pratici. Sarà così molto semplice scoprire la migliore lavatrice a carica dall’alto per le tue esigenze.
Lavatrice a carica dall’alto | Efficienza energetica | Capacità | ||
---|---|---|---|---|
Electrolux EW6T473U Migliore in assoluto | F | 7 kg | Vedi Prezzo | |
AEG L6TBG721 Miglior rapporto qualità-prezzo | F | 7 kg | Vedi Prezzo | |
Hoover H3TM272DACE | F | 7 kg | Vedi Prezzo | |
EW2T570L | E | 7 kg | Vedi Prezzo | |
Whirlpool TDLR 6230S Migliore lavatrice a carica dall’alto economica | D | 6 kg | Vedi Prezzo |
Nota: Dai uno sguardo anche alla nostra lista delle 10 migliori lavatrici e delle 7 migliori lavatrici slim.
Altri prodotti popolari l’ultimo anno:
1. Whirlpool AWE6010 – La migliore tecnologia a prezzo vantaggioso
Il marchio Whirlpool, uno dei più conosciuti nel mondo degli elettrodomestici, è già di per sé una garanzia. Questo modello in particolare è tra le lavatrici a carica dall’alto più vendute, per un buon rapporto tra funzioni e costi.
Il design snello rientra nelle dimensioni standard di una lavatrice a carica dall’alto (40 x 60 x 90 cm), perfetta per i piccoli spazi. La capienza massima di carico è di 6 kg, sufficiente alle esigenze di una famiglia di 3 o 4 persone.
È stata studiata per garantire un buon isolamento acustico in tutte le fasi di lavaggio, eccetto quella in cui è in azione la centrifuga, che raggiunge la velocità massima di 1000 giri al minuto ma può essere regolata, in base alle esigenze, a livelli più bassi o esclusa del tutto.
Caratteristica di questo modello è la tecnologia Sesto Senso. Grazie a sensori intelligenti che rilevano la quantità di bucato caricata nel cestello la lavatrice regola in automatico la quantità di acqua ed energia necessarie. Si può così arrivare a risparmiare fino al 50% delle risorse rispetto a macchine senza sistema di autoregolazione.
Una lavatrice con carica dall’alto a cui non manca davvero nulla delle funzioni più importanti. A voler trovare un punto migliorabile, sarebbe utile la presenza di rotelle per spostarla.
Se abbiamo poco tempo a disposizione possiamo utilizzare l’opzione Rapido che assicura un lavaggio completo in soli 30 minuti. Un comodo indicatore di avanzamento segnala la fase di lavaggio in corso e quanto manca al termine.
È presente il blocco di chiusura come misura di sicurezza per i bambini.
Per quanto riguarda i consumi, questo modello di lavatrice a carica dall’alto è di classe energetica A++ che indica una buona efficienza, capace di ridurre gli sprechi.
Un modello Whirlpool che registra molte recensioni positive per i bassi consumi di energia, la flessibilità di utilizzo in base alla quantità di bucato effettivamente caricata e per il prezzo vantaggioso.
- Capienza
- Regolazione automatica di acqua ed energia
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Mancano le rotelle
2. Indesit ITWA5852 – Il miglior rapporto qualità prezzo
Indesit propone una lavatrice a carica dall’alto di dimensioni contenute, adatta a chi dispone di 40 cm di spazio in larghezza. Accontenterà soprattutto chi vive da solo o in coppia, con una capacità di carico di 5 Kg, leggermente inferiore alla media delle lavatrici a carica dall’alto.
La limitazione dei consumi è il suo punto forte, con una classe di efficienza energetica A++ e un consumo idrico fra i più bassi, calcolato in 7200 litri su base annua.
Molto comoda la possibilità di partenza programmata (con ritardo fino a 12 ore) che ci consente di impostare la partenza all’orario che preferiamo, in modo da trovare il lavaggio concluso quando rientriamo in casa. Si può anche impostare un ciclo rapido di 15 minuti quando la biancheria caricata non è molto sporca.
L’emissione rumorosa è contenuta, registrando 59 dB in fase di lavaggio e 72 dB in fase di centrifuga. La centrifuga infatti è meno vigorosa rispetto alla media delle lavatrici a carica dall’alto e raggiunge al massimo 800 giri/min, con tempi di asciugatura più lunghi che nei modelli più potenti.
Questo modello a cui non manca nulla di importante si caratterizza per prestazioni più modeste di centrifuga e di carico rispetto a modelli simili.
Attraverso il display LED possiamo scegliere fra ben 11 programmi diversi che coprono tutte le più comuni esigenze: cotone, lana, jeans, sintetici, delicati, colorati, capi poco o molto sporchi. Una nota positiva è che la varietà di programmi si accompagna ad una semplicità d’uso intuitiva.
Tra le funzioni disponibili segnaliamo in particolare l’opzione extra risciacquo che aumenta la quantità d’acqua utilizzata per il risciacquo, molto utile per gli indumenti di bimbi e persone allergiche.
Una lavatrice a carica dall’alto fra quelle offerte dal mercato che registra più apprezzamenti nelle recensioni dei clienti, soprattutto per la molteplicità dei programmi disponibili e per il risparmio energetico, il tutto ad un prezzo fra i più vantaggiosi.
- Ampia disponibilità di programmi
- Buona efficienza energetica
- Silenziosa
- Prezzo contenuto
- Centrifuga non ai massimi livelli
- Capienza di soli 5 Kg
3. Whirlpool TDLR60220 – I più bassi consumi con il più alto rendimento
Nell’elenco delle lavatrici con carica dall’alto con più opinioni positive incontriamo un altro modello Whirlpool. Carica fino a 6 Kg di bucato ed è perciò adatta a famiglie di media grandezza, fino a 4 persone.
Larghezza e profondità rientrano nelle dimensioni standard (40 x 60), solo l’altezza di 85 cm è leggermente inferiore.
Grazie al sistema intelligente OptiSense la lavatrice rileva tipo e quantità del bucato caricato nel cestello e regola di conseguenza i consumi di acqua e detersivo strettamente necessari.
Straordinaria la gestione consumi, poiché questa lavatrice a carica dall’alto appartiene alla classe di efficienza energetica A+++. Contenuto anche il consumo idrico. Possiamo inoltre impostare la partenza ritardata, da 20 minuti a 20 ore più tardi.
Nel complesso è un’ottima lavatrice a carica dall’alto. Probabilmente l’unico rilievo è la mancanza del sistema di sicurezza Acquastop totale, ma ricordiamo che è comunque dotata di un sistema antiallagamento e di controllo schiuma.
Il motore Inverter è stato progettato per garantire almeno 10 anni di funzionamento e la massima silenziosità. Un comodo indicatore segnala quando effettuare la pulizia del filtro.
La centrifuga raggiunge ben 1200 giri al minuto, quasi una lavasciuga a carica dall’alto. Volendo è possibile regolarla su valori più bassi o escluderla del tutto per i capi più delicati.
Ci è piaciuta la varietà di scelta dei programmi, ben 14, tra cui spiccano quelli per trapunte e piumini, il programma Refresh (che non è un vero e proprio lavaggio ma un getto di vapore che rinfresca i tessuti e toglie i cattivi odori) e l’Antipiega, che aiuta a ridurre le pieghe dei vestiti con la sola emissione di vapore.
È possibile azionare il blocco di sicurezza della pulsantiera, utile se ci sono bambini. È inoltre presente un sistema antiallagamento e di controllo automatico della schiuma.
Non si può chiedere di più a una lavatrice con carica dall’alto: questo modello assicura i consumi più bassi e presenta una ricca selezione di programmi e funzioni di lavaggio, per accontentare davvero ogni esigenza.
- Ampiezza di programmi e opzioni
- Consumi molto contenuti
- Centrifuga 1200 giri/min
- Silenziosità
- Mancanza sistema Acquastop
4. ELECTROLUX RWT1062ELW – Il pulito con il più basso consumo energetico
Passiamo alla lavatrice a carica dall’alto FlexCare di Electrolux, decisamente orientata al risparmio di risorse. La funzione AutoSense che regola automaticamente la durata dei lavaggi ci assicura meno consumo di acqua e di energia. Che i carichi siano grandi o piccoli, la lavatrice si regola da sé.
La capacità di carico 6 Kg è nella media delle lavatrici con carica dall’alto e può soddisfare le esigenze di una coppia o di una famiglia di 3 persone. Le dimensioni (cm 40 x 60 x 85) la rendono adatta agli spazi non molto ampi e le tre rotelle di cui è dotata ne facilita eventuali spostamenti.
La centrifuga azionata al livello massimo raggiunge 1000 giri al minuto, ma si mantiene nei livelli di rumorosità accettabile di 74 decibel. Al termine del lavaggio il cestello si riposiziona automaticamente e si apre gradualmente senza scatti (SoftOpening).
Attraverso il Display LCD e l’interfaccia TouchControl di uso intuitivo, è possibile scegliere tra 8 programmi speciali di lavaggio adatti ai tessuti da trattare, come lana (certificato Woolmark Blue), piumini, tende, jeans e addirittura capi lavabili solo a mano. È presente anche una funzione di risciacquo speciale, adatto ad evitare allergie.
Molto interessante la gestione contenuta dei consumi. Questa lavatrice a carica dall’alto appartiene alla classe energetica più avanzata A+++ che garantisce praticamente il massimo di risparmio.
Questo modello non manca di nulla di fondamentale ma la fascia medio-alta a cui appartiene potrebbe indirizzare alcuni clienti verso una lavatrice a carica dall’alto dai prezzi più accessibili.
Grazie alla funzione di avvio ritardato fino a 9 ore possiamo programmare il lavaggio scegliendo la fascia oraria che ci permette di risparmiare di più sulla bolletta.
È dotata del blocco sportello, per la sicurezza dei bambini.
Con l’appartenenza alla fascia di efficienza A+++ si colloca fra le lavatrici a minore impatto di consumo energetico ed idrico e questo è sicuramente un vantaggio anche se richiede un maggiore investimento iniziale.
- Controllo automatico dell’intensità di lavaggio
- Minimi consumi energetici
- Interfaccia Touch Control intuitiva
- Prezzo di fascia medio-alta
- Partenza posticipabile solo di 9h
5. AEG L 70260 TL1 – Il massimo del risparmio
Anche la miglior lavatrice a carica dall’alto di AEG presenta dimensioni molto compatte (40 x 60 x 85) che ne facilitano l’inserimento in spazi limitati, anche grazie alle pratiche ruote di cui è dotata. La capacità di carico di 6 Kg è sufficiente per famiglie di medie dimensioni (3 o 4 persone al massimo).
Le caratteristiche tecniche specifiche del modello ci mostrano la sua vocazione al risparmio dei consumi
- Tecnologia OptiSense, particolari sensori rilevano automaticamente il tipo e la quantità di bucato caricata e adattano il programma impostato per risultati di lavaggio perfetti
- Contenitore Flexi Dose Plus per ottimizzare l’azione dei detersivi liquidi e in polvere
- Funzione Super Eco, attivabile quando il carico di bucato non supera i 3 Kg, permette di effettuare un lavaggio completo in soli 20 minuti.
L’appartenenza alla classe energetica A++ ci garantisce un buona economia di energia elettrica. Anche l’impostazione della partenza differita (fino a 20 ore) può farci risparmiare se programmata, per esempio, nelle ore notturne.
Non abbiamo rilevato difetti se non per il fatto che il modello non rientra fra quelli più economici al momento disponibili.
La centrifuga installata ha una potenza degna di nota perché può raggiungere 1200 giri al minuto: una bella comodità se abbiamo bisogno di prelevare il bucato già quasi asciutto.
Soddisfacente è anche la varietà dei programmi di lavaggio, tra cui quelli specifici per la lana, la seta, i jeans e le tende.
Questa lavatrice a carica dall’alto dispone di un ampio display LCD incorporato che informa in tempo reale sui vari stadi del lavaggio e sul tempo residuo del programma avviato.
Per la sicurezza infine si avvale del sistema antiallagamento AquaAlarm e del controllo sensorizzato della schiuma.
Una lavatrice a carica dall’alto dalle indubbie funzionalità avanzate che si colloca nella fascia medio-alta di prezzo. Un investimento iniziale che però garantisce nel tempo un risparmio economico in termini di consumi energetici ed idrici.
- Regolazione automatica consumi in base al carico
- Centrifuga fino a 1200 giri/min
- Pratico display LCD
- Non è tra i modelli più economici
6. BOSCH WOT20226IT – La migliore compatta garantita da Bosch
Tra le migliori lavatrici a carica dall’alto troviamo un’altra tedesca, la Bosh con sistema ActiveWater di riconoscimento automatico del carico: i sensori di cui è dotata riconoscono la consistenza del bucato caricato nel cestello e regolano in proporzione il consumo di acqua.
Anche la sua classe di efficienza energetica A++ è garanzia di bassi consumi elettrici e idrici.
Le dimensioni (40 x 65 x 90) sono assolutamente compatte e adatte a spazi ridotti e a piccole famiglie o coppie, con una capacità di carico pari a 6 kg. La presenza di rotelle estraibili ne facilita eventuali spostamenti in casa.
Rileviamo un discreto numero di programmi speciali per sintetici, lana e seta e in particolare il programma AllergyCare che grazie alla gestione combinata di temperatura ed extra risciacqui elimina gli allergeni che possono irritare la pelle sensibile.
Trovare un difetto è veramente difficile, ma probabilmente chi cerca una lavatrice a carica dall’alto a prezzi meno impegnativi si orienterà verso macchine dalle caratteristiche più ordinarie.
Il display LED ci indica il tempo quanto manca al termine del ciclo di lavaggio e ci permette di programmarne la partenza con un ritardo fino a 24 ore, quindi con grande flessibilità rispetto alle nostre esigenze.
La centrifuga può raggiungere la velocità massima di 1000 giri/min creando un disturbo sonoro tollerabile di 74 decibel. Al termine del lavaggio il cestello si apre dolcemente grazie al sistema di apertura facilitata SoftOpening .
Un punto importante riguarda la sicurezza, che la Bosh ci garantisce con tre caratteristiche particolari: il sistema antiallagamento AquaVigil, il bilanciamento automatico del carico in centrifuga e il riconoscimento della presenza sovrabbondante di schiuma.
Bosh è da sempre garanzia di robustezza e prestazioni avanzate: anche questa lavatrice a carica dall’alto assicura un uso prolungato nel tempo con la possibilità di risparmiare e recuperare interamente la spesa per l’acquisto iniziale.
- Adeguamento automatico carico/consumi
- Sistema AllergyCare che elimina gli allergeni
- Sistema antiallagamento AcquaVigil
- Prezzo di fascia medio-alta
7. oneConcept Ecowash XL – La più efficiente fra le lavatrici da viaggio
Questa mini lavatrice a carica dall’alto rappresenta la soluzione ideale quando la necessità di compattezza e trasportabilità è massima, come in campeggio. È particolarmente adatta a chi viaggia in camper ma non vuole rinunciare alla comodità di una lavatrice con tutte le funzioni più importanti.
La oneConcept infatti, nonostante le dimensioni ridotte (64,5 x 73,5 x 33 cm) garantisce ottimi risultati grazie a 300W di potenza di lavaggio e 100W di centrifuga.
La fattura in materiale plastico moto robusto la rende adatta anche agli esterni. È dotata di due oblò trasparenti inseriti negli sportelli in alto e di due camere separate: una più grande per il lavaggio e l’altra più piccola per la centrifuga.
Data l’estrema compattezza e le esigenze per cui è stata progettata non può garantire un carico di bucato pari alle lavatrici a carica dall’alto più grandi o un’ampia varietà di programmi, ma si è dimostrata la più completa fra le lavatrici “mini” con la stessa funzione.
La capacità della camera di lavaggio è di 4,2 Kg, più che adeguata per una persona o per il bucato veloce durante le vacanze. È anche leggera (solo 12,8 Kg), perfetta per gli spostamenti frequenti.
Passando alle funzioni di lavaggio abbiamo rilevato tutta la praticità che serve in viaggio: due programmi impostabili, per gli indumenti normali e per quelli delicati, un timer per il lavaggio (da 0 a 15 minuti) e uno per la centrifuga (da 0 a 15 minuti), scarico a fine ciclo.
La lavatrice è anche dotata di una protezione di sicurezza per prevenire i trabocchi d’acqua.
Una lavatrice a carica dall’alto piccola nelle dimensioni ma con tutto il necessario, quando non vogliamo rinunciare alla comodità di una lavatrice durante un viaggio in camper o per un soggiorno temporaneo.
- Leggera e compatta
- Buoni risultati di lavaggio
- Semplicità d’uso
- Cesto della centrifuga un po’ piccolo
Lavatrice a carica frontale o lavatrice a carica dall’alto?
…questo è il dilemma, che però abbiamo già risolto perché la scelta è determinata quasi sempre dalla limitata disponibilità di spazio in casa e dalla necessità di un uso meno intensivo.
La lavatrice a carica frontale ha dalla sua
- una qualità di lavaggio migliore a parità di temperatura e detersivo, perché il cesto orizzontale sfrutta meglio la gravità per rigirare i panni;
- la velocità massima di centrifugazione solitamente superiore
- un maggior ventaglio di programmi
Tuttavia i cicli di lavaggio durano di più e i prezzi sono in genere sono più alti.
La lavatrice con carica dall’alto invece viene scelta quando
- gli spazi in casa nostra sono limitati: perché è compatta e lascia libero lo spazio che verrebbe impegnato dall’apertura dell’oblò anteriore
- non ne faremo un uso molto intenso: perché abitiamo da soli o siamo una piccola famiglia
- abbiamo poco tempo a disposizione: perché i cicli di lavaggio si concludono mediamente in mezz’ora dato che il bucato è immerso costantemente in acqua.
Lo svantaggio di maggiori quantità d’acqua e detersivo richiesto rispetto alle lavatrici frontali viene oggi compensato con i molteplici accorgimenti di risparmio che abbiamo visto scorrendo la recensioni delle migliori lavatrici carica dall’alto.
I 6 fattori importanti da tenere a mente per l’acquisto di una lavatrice a carica dall’alto
Abbiamo dunque deciso di acquistare una nuova lavatrice e l’abbiamo scelta con la comoda apertura dall’alto, ma quale modello è il migliore per le nostre esigenze? Vediamo insieme quali sono le caratteristiche decisive da valutare.
1. Capacità di carico
Anzitutto dobbiamo tenere conto delle reali necessità di casa nostra, per non scegliere un modello esagerato in funzioni che però alla fine useremo poco, spendendo così più del necessario.
La capacità del cestello è punto importante: tra una lavatrice carica dall’alto con 8 Kg di capacità e una simile con 5 Kg di capacità può esserci una differenza di prezzo fino a 300 euro. Inoltre, è sconsigliabile scegliere una capacità superiore al necessario perché porta a un consumo più consistente di acqua ed energia elettrica nel tempo.
Le esigenze di lavaggio sono molto personali, c’è chi preferisce lavare più spesso dividendo il bucato per colori o per tipo di tessuto e c’è chi preferisce accumulare un certo carico prima di far partire la macchina. Possiamo però calcolare le necessità medie in base al numero di persone presenti in casa:
– single o coppia / meno di 4 lavaggi a settimana – capacità fino a 6 Kg
– famiglia di piccole e medie dimensioni (3 o 4 persone) / 4-5 lavaggi a settimana – capacità da 7 a 8 Kg
– famiglie più grandi (oltre 4 persone) / 6 o più lavaggi settimanali – capacità da 9 Kg in su
Una lavatrice a carica dall’alto, che in media si assesta sui 6 Kg di capacità, è ideale quando la famiglia non supera le tre persone. Un buon consiglio è considerare anche quali saranno le future esigenze nel medio termine, perché ci aspettiamo che la lavatrice durerà per almeno dieci anni.
2. Efficienza energetica
Insieme al frigorifero e alla TV, la lavatrice è fra gli elettrodomestici che complessivamente comportano più consumi di energia in un anno. La maggior parte dell’energia consumata (tra 80 e 85%) viene utilizzata per riscaldare l’acqua, quindi è importante allacciare direttamente la lavatrice all’acqua calda e utilizzare i programmi a bassa temperatura quando è possibile.
Tutti gli elettrodomestici sono soggetti a etichettatura energetica dell’Unione Europea, che classifica gli apparecchi con le lettere da A a G, dove A è il più efficiente e G il meno. Queste misurazioni considerano i consumi complessivi sia di elettricità che di acqua. Attualmente sul mercato troviamo solo lavatrici con etichetta A, ma all’interno di questa categoria abbiamo quattro ulteriori gradazioni di efficienza (A, A +, A ++, A +++).
Un apparecchio A++ consuma addirittura il 50% in meno rispetto ad uno etichettato A, quindi la differenza non è da poco. Le lavatrici a carica dall’alto che abbiamo selezionato hanno tutte un buon grado di efficienza energetica (A++) ma alcune raggiungono l’eccellenza (A+++).
La scelta di una lavatrice di buona efficienza energetica può tradursi in un grande risparmio nel lungo termine. Considerando che la miglior lavatrice carica dall’alto da questo punto di vista è anche quella con un prezzo più importante, dobbiamo valutare se vale la pena pagare di più per una lavatrice che ci farà consumare di meno nel lungo periodo; a questo punto saranno determinanti le nostre abitudini e le quantità di lavaggi settimanali ideali per noi.
3. Velocità della centrifuga
L’efficacia di asciugatura è un altro elemento utile da valutare. La velocità di rotazione della centrifuga è misurata in numero di giri del tamburo per minuto.
Una maggiore velocità di centrifugazione si traduce in minori tempi di asciugatura, ma anche in più elevati consumi e rumorosità. La buona notizia è che tutti i modelli osservati ci permettono di scegliere di volta in volta, in base alle necessità del momento, se abbassare la velocità o escluderla del tutto.
Alcune marche offrono un prodotto 2-in-1 proponendo una lavasciuga a carica dall’alto che esegue lavaggio e asciugatura. Ma quando troviamo installata un’ottima centrifuga possiamo avere quasi gli stessi benefici, ad un prezzo inferiore.
Sul mercato troviamo centrifughe di ogni tipo, da 400 giri/min fino a 1700 giri/min. Come scegliere la velocità adeguata? Il giusto è sempre nel mezzo, che è poi quello garantito anche dalle nostre lavatrici compatte con carica dall’alto che partono da 600 e arrivano fino a 1300 giri.
4. Rumorosità
Una caratteristica importante di una lavatrice a carica dall’alto nelle opinioni dei clienti è la sua rumorosità, soprattutto se andremo ad utilizzare spesso la lavatrice durante le ore notturne per risparmiare grazie alle tariffe agevolate.
Tutti i modelli da noi selezionati sono caratterizzati da un buon livello di isolamento acustico infatti, anche quando è in azione la centrifuga al massimo dei giri, non superano mai la barriera di 80 decibel, considerata come soglia tollerabile. Nei cicli di lavaggio normale si sono rivelate tutte molto silenziose.
5. Programmi di lavaggio
Le moderne lavatrici a carica dall’alto vantano ormai decine di programmi o cicli di lavaggio speciali a seconda del tipo di tessuto, della quantità di sporco o del prezzo dell’energia elettrica. Sono importanti? È più interessante chiedersi se sono più importanti per noi.
È comodissimo avere a disposizione un’ampia gamma di programmi se ci piace ottenere risultati impeccabili, fare in modo che i colorati rimangano brillanti, che le tende siano lavate più a fondo, che i jeans non si restringano, che il risciacquo sia più efficace quando abbiamo bisogno di igienizzare i panni e che si possano lavare piumini e trapunte senza ricorrere al lavasecco. Ma uno studente o un single finiranno per usare sempre gli stessi due programmi di base…
Quello che non deve mancare mai quando scegliamo la nostra lavatrice a carica dall’alto sono i programmi per il lavaggio del cotone da 30° a 60° C e quelli a più bassa temperatura o a freddo per i capi sintetici e delicati come lana e seta. Da questa base potremo scegliere tutte le opzioni aggiuntive che desideriamo, fino ai programmi Eco che ci fanno risparmiare acqua e denaro.
A questo proposito, abbiamo visto come le migliori lavatrici carica dall’alto siano dotate di sensori “intelligenti” che calibrano automaticamente la durata e la qualità del ciclo di lavaggio in base al bucato effettivamente caricato nel cestello.
Le più recenti lavatrici a carica dall’alto dispongono addirittura di sensori di torbidità dell’acqua che riconoscono il livello di sporco dei panni e in base a quello regolano l’intensità del lavaggio.
Insomma, la comodità più completa unita alle esigenze di risparmio.
Una nota a parte merita il pannello di controllo. La maggior parte delle lavatrici carica dall’alto è dotata di controlli elettronici e schermi LCD per rendere le cose più facili e più chiare. Ma anche qui entrano in gioco le nostre preferenze e se siamo affezionati alla vecchia manopola e ai tasti manuali potremmo trovare più conveniente risparmiare su questo particolare.
6. Sicurezza
Un elemento che talvolta passa inosservato quando acquistiamo una lavatrice a carica dall’alto è la sicurezza.
Tutti i modelli oggi disponibili sono dotati di un sistema di protezione contro le perdite di acqua, ma può essere diverso il tipo installato:
AcquaStop – nel sistema di sicurezza più completo un dispositivo posto sotto la vasca rileva tutte le dispersioni d’acqua anomale e fa scattare un interruttore che blocca immediatamente la lavatrice; inoltre una valvola rileva eventuali perdite del tubo di carico e ne blocca automaticamente l’emissione di acqua.
AquaVigil – predispone il blocco della macchina solo in caso di perdite dovute a rottura del tubo di carico, ma non di altri componenti interni.
Antitrabocco (OverFlow) – è il sistema antiallagamento più diffuso che grazie a un sensore controlla il limite massimo di acqua nel cestello e ne blocca l’erogazione se il livello viene superato.
Altri sistema di sicurezza sono il blocco dei tasti di comando e dello sportello durante il funzionamento della lavatrice e il controllo della schiuma prodotta.
Porte aperte alla nuova lavatrice
Con questi suggerimenti, possiamo scegliere a colpo sicuro la migliore lavatrice carica dall’alto per la nostra casa. I modelli da noi selezionati sono i migliori disponibili in questo momento in Italia e sono tutti orientati al risparmio di risorse. Anche se abbiamo previsto una spesa iniziale poco impegnativa la nostra nuova lavatrice ci sorprenderà per l’accuratezza e la velocità con cui farà il bucato!